Grief is the thing with feathers

Teho Teardo - Grief Is The Thing With Feathers LP, CD, DL Specula Records

Release date 22 Marzo 2019

Cillian Murphy, straordinario protagonista in Peaky Blinders regala una performance impressionante nell’adattamento che Enda Walsh ha fatto del testo di Max Porter, Grief Is The Thing With Feathers (Il dolore è una cosa con le piume, edito in Italia da Guanda).
Un racconto straziante sulla perdita, sull’amore e sul vivere.
Per Teho Teardo si tratta ormai della terza collaborazione con il regista e scrittore irlandese con il quale sta già preparando dei nuovi progetti.
Grief è la storia di un corvo, due bambini senza la madre ed il loro padre. Quest’uomo è sconvolto dai ricordi, sia da quelli tristi che quelli divertenti.
Il corvo vuole prendersi cura di loro e non se ne andrà finché non staranno tutti meglio.

La musica ha un ruolo determinante nello spettacolo, evoca la moglie scomparsa, è una sorta di membrana che ci consente di attraversare il tempo, la vita per restituirci attimi del passato, sia tragici che comici per portarci in uno stato di commozione.
La musica è una membrana da attraversare oltre la quale diventa il suono dei pensieri, come un sonar che misura perdita e dolore.
In A Bit About Ghosts il muro di suono dei violoncelli che apre l’album è un continuo dialogo tra archi ed elettronica, chitarre slide e percussioni. Brano dopo brano Teho continua ad indagare il rapporto tra elettronica ed archi, nella costante dipendenza che lega l’uno all’altro, come l’onda con la riva.
Gli archi non sono una questione di arrangiamento ma di scrittura e concorrono a formare la struttura della musica. Non c’è nulla che necessiti di esser decorato qui, niente abbellimenti.
Quando la musica evoca la madre morta lo fa attraverso una voce distante che pare provenire dall’altra parte della membrana, una voce piena di detriti sonori sospesi nella materia oscura di cui ignoriamo i confini.
Questo è sicuramente l’album più scuro di Teho, ma tutti gli elementi sonori di questo disco sono in attesa di esser finalmente ammessi nella sfera della luce.

Tracklist

1 A bit about ghosts
2 This is the story of how your wife died
3 London offered us possible mothers
4 A demon who fed on grief
5 Hop sniff and tackle
6 You fucked a dentist
7 Knelt on her thigh
8 Unfinished. Beautiful. Everything.

La musica di Grief Is The Thing With Feathers mi ricorda la mia infanzia. Suona come la perdita di un genitore.
Suona come giocare con mio fratello. Suona come quando ascoltavamo le conversazioni degli adulti.
Suona come crescere, fare errori, scrivere delle cose e farle saltare in aria, fare degli sbagli, riprovare ed innamorarsi.
Suona come ricordare e ricordare male pensando siano la stessa cosa che ci insegna come vivere in questo mondo strano.
E’ difficile ascoltare la musica di Teho senza sentirsi tristi, ma anche pieni di speranza. E questo va benissimo, ah se va bene! E’ il suo dono per noi tutti.
Suona come territori immaginari che coincidono con quelli reali.
A me suona anche come il graffio della mia penna sulla carta. Come il ticchettio dell’osso sul legno, come un corvo immaginario che cammina e attraversa un palcoscenico. Come un uccello. Suona come dei bambini che parlano nel sonno.
Ma la musica di Teho non suona come tutte queste cose, la sua musica è tutte quelle cose!
E’ una parte di me ed è una parte di te.
Teho capisce: ha letto il libro, mi ha guardato negli occhi, ha osservato il regista e l’attore che si sussurravano delle cose, consultandosi sulla tattica mentre sognavano come un brano di letteratura potesse trasformarsi in un pezzo di teatro senza tradire la sua natura.
Lui l’ha capito immediatamente.
Come se potesse già sentirlo.
L’ha sempre sentito. Dovevamo solo incontrarci.

Max Porter

Teho Teardo - guitars, bass, rhodes piano, celesta, organ, modular synths, electricity, electronic objects, percussions, bells, autoharp, plastic crows.

Laura Bisceglia, Giovanna Famulari - cello

Ambra Chiara Michelangeli - viola, violin

Vanessa Cremaschi, Elena De Stabile - violin

Susanna Buffa - vocals

Elena Somarè - whistle

Gabriele Coen - bass clarinet, clarinet

Joe lally - electronic tablas, bass

Written, recorded, mixed, produced by Teho Teardo at The Basement, Roma, january 2017/September 2018

Mastering Michael Schwabe at Monoposto, Dusseldorf.

Playlist